Tifo per il giuoco del calcio
Tifo per il giuoco del calcio anche sulle pendici del Mottarone
Anche sulla nostra montagna si fa il tifo per il giuoco del calcio.
A Gignese — la piccola Saint Vincent del Mottarone — grazie al vivo interessamento del Sindaco, geom. Aceti, ed alla paziente opera educativa di don Giuseppe [Marcodini] è stata varata una squadra calcistica che ha esordito, registrando la prima vittoria, incontrandosi con quella pure composta di reclute, della frazione stresiana di Someraro.
Il campo, di proprietà dell’«Hotel Panorama», è piuttosto ridotto nelle regolamentari misure ma è pure ridotto il numero dei componenti le squadre, come vediamo dalla foto dei giocatori alla quale, per incoraggiamento accordiamo l’onore della stampa. Così Gignese, o meglio i gignesini, che per parecchi anni ebbero il piacere di ospitare alleeremo» di Alpino gli «azzurri nazionali» (affidati a Pozzo qualche giorno prima dei grandi incontri calcistici) accompagnandoli poi col pensiero a Los Angeles e ad Helsinki ora, col cardiopalma, seguiranno ed assisteranno i loro piccoli Meazza sui campi di Massino, di Brovello e degli altri agonistici rettangoli sportivi che sorgeranno sulle alpestri località mottaroniane.
Da “Il Gazzettino di Stresa”, maggio 1955

da sinistra in piedi:
Sandro Guglielmina,
Francesco Aceti,
Bruno Strola,
Gianfranco Viotto,
accovacciati: Giancarlo Zani,
Gianni Anghini,
Collina,
Romano Tamburini,